Anastasia Stovbyr
Titoli: Diploma Accademico di II Livello in Pianoforte
Anastasia Stovbyr, pianista e attivista culturale di origine ucraina, attualmente di base a Torino dove, oltre all’attività pianistica, organizza eventi multidisciplinari, festival, maratone e progetti di beneficenza per il suo Paese
d’origine.
Co-curatrice del Padiglione Ucraino “Planeta Ukrain” nell’ambito della 23° Esposizione Internazionale “Unknown Unknowns. An Introduction To Mysteries” presso la Triennale Milano.
A maggio 2024, su invito di Casa Museo di K. M. Čiurlionis, ha svolto quattro concerti di musica contemporanea lituana e ucraina nei luoghi legati alla vita del compositore. A giugno 2024 ha preso parte al team del progetto “Signs Games”, organizzato dalla piattaforma educativa e concertistica Kyiv Contemporary Music Days, per realizzare una serie di workshop focalizzati agli aspetti terapeutici del music-making collettivo e interattivo, volti a promuovere le nuove musiche alle giovani generazioni. Si esibisce come solista, solista con orchestra e in gruppi di musica da camera in Italia, Ucraina, Polonia, Francia, Germania, Lituania.
È stata vincitrice della Borsa di studio “De Sono” con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
La sua attività si svolge sia come solista che in gruppi di musica da camera per le stagioni musicali piemontesi: “Unione Musicale” di Torino, “DeSono”, “Stefano Tempia”, “ErrePomeriggi” e “Lingotto Musica”.
Si è esibita in molti concerti con diverse orchestre in Ucraina, Polonia e Italia.
Ha partecipato e ha vinto numerosi concorsi e festival nazionali ed internazionali, come solista e in musica da camera.
Si è diplomata con il massimo dei voti e diploma di merito al Collegio Musicale “M. Lysenko” a Poltava con Liudmila Bubnova (2009), in seguito ha ottenuto un Master presso l’Accademia Nazionale Musicale di Kyiv “Pëtr Il’i” Cajkovskij” sotto la guida di Maria Pukhlianko (2014).
Si è laureata al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, dove ha frequentato il Biennio di Il livello a indirizzo cameristico con i professori Giacomo Fuga e Antonio Valentino; inoltre ha seguito anche il corso “Open Source” all’Accademia di Musica di Pinerolo con i Maestri Pietro de Maria, Andrea Lucchesini, Ricardo Castro e Filippo Gamba.
È stata curatrice del programma musicale per bambini e ragazzi presso l’8° Festival Internazionale di Arte Contemporanea GogolFest-2015 (Kyiv, Ucraina).
Collabora con:
• l’Accademia di Musica di Pinerolo in qualità di pianista accompagnatore;
• con l’Associazione ErreMusica come l’insegnante di pianoforte e pianista concertista.